
15 Mag Eau d’Italie
Proprio come il suono del violino di Stéphane Grappelli ti sintonizza sulla traccia di “Easy To Love”, così il profumo accorda una nuova fragranza di Eau d’Italie… il nuovo profumo facile da amare, nasce per celebrare 15 anni d’amore verso l’Italia.
Tutti hanno sentito le note musicali, i singoli suoni che compongono le canzoni che amiamo ascoltare. Non è un segreto: le note musicali compongono una canzone e similmente le note di una fragranza compongono un profumo. Come le canzoni evocano i sentimenti, così fanno gli odori… registrati nel passato, sognati verso il futuro e incastonati nel presente.
Eau d’Italie ha voluto registrare e salvare nelle sue bottiglie di profumo l’unicità dell’Italia e interpretare nei profumi la creatività italiana. Nato a Positano, sulla Costiera Amalfitana nota per la sua straordinaria bellezza, il marchio interpreta prima di tutto l’italianità.
Per vedere un film così ricco, è necessario avere sia la conoscenza culturale che un vocabolario plurisensoriale che sappia raccogliere, elencare, interpretare e trasmettere i messaggi attraverso il senso dell’olfatto. Una miscela che deve includere la precisione e la competenza di un documentalista, la curiosità culturale di un antropologo e l’apertura mentale ispiratrice di un perfetto narratore. La collezione è la rappresentazione stilistica dell’opera di uno storico appassionato del presente e dei sensi e la comunicazione sensoriale; un lavoro di più individui che diventa personale, con la pazienza e la passione nel riconciliare il vissuto ed avere il coraggio di condividerlo con il mondo attraverso il senso più primitivo e delicato – l’olfatto.
La cultura italiana contiene una numero infinito di simboli e messaggi memorizzati e trasferiti attraverso i secoli. C’è una storia significativa dietro ogni cosa – dietro la bellezza dei diversi paesaggi e della natura; dietro il carattere dei tanti personaggi scoperti viaggiando su e giù, da costa a costa; la ricca cultura gastronomica e l’elevato senso del gusto; il linguaggio espressivo del corpo, i gesti e le emozioni; le regole e le tradizioni scritte e non scritte che sono ancora molto presenti.
Eau d’Italie codifica l’essenza dell’Italia nei profumi. Le sue fragranze mappano luoghi eccezionali; rivelano momenti personali e storici del passato, offrono un viaggio attraverso l’Italia che mostra qualcosa del passato, del presente, dando una visione verso un probabile futuro. Potete iniziare il vostro viaggio, ad esempio, partendo da nord con BAUME DU DOGE – un’essenza di quando Venezia era la porta verso l’Oriente e il più importante centro commerciale per spezie e prodotti esotici. Fare una sosta in centro Italia con SIENNE L’HIVER – un’istantanea del raffinato mondo della città rinascimentale di Siena. Proseguire celebrando gli anni d’oro e sentirsi come una star con UN BATEAU POUR CAPRI – un profumo iconico di un’epoca iconica: l’Hotel Le Sirenuse di Positano era per definizione il luogo della dolce vita sulla Costiera Amalfitana. E ancora, tuffarsi in profondità al sud, faccia a faccia con l’antica saggezza e attraverso gli effluvi di JARDIN DU POETE – la storia di un’epoca passata, quando le nazioni erano governate da poeti, e i poeti erano sacri per Apollo, quando La Sicilia era una colonia greca e Siracusa era una corte profumata.
Per comprendere veramente l’essenza dell’Italia, si dovrebbe usare l’olfatto e lasciare che l’immaginazione faccia il resto, connettendosi e riconnettendosi con i profumi raffinati e seducenti dell’Italia di Eau d’Italie.
scritto da Julia Ahtijainen